Gli Ace inibitori, come terapia aggiuntiva, nei pazienti con fibrillazione atriale persistente


Ricercatori del Freeman Hospital a Newcastle-Upon-Tyne in Gran Bretagna hanno valutato l’effetto degli inibitori dell’enzima convertente l’angiotensina ( Ace inibitori ) nel facilitare la cardioversione da fibrillazione atriale persistente e mantenere il ritmo sinusale.

Hanno preso parte allo studio, prospettico, 47 pazienti con fibrillazione atriale persistente, che dovevano essere sottoposti a cardioversione elettrica.

L’end point dello studio era rappresentato dal numero di tentativi di defibrillazione richiesti per la defibrillazione atriale ed il numero di ricoveri ospedalieri.

Il cambiamento nella durata del SAPD ( signal-averaged P-wave ), 1 anno dopo il successo della cardioversione elettrica rappresentava invece l’end-point secondario.

Il numero di tentativi di defibrillazione richiesti per il successo della cardioversione è risultato significativamente minore nel gruppo dei pazienti trattati con Ace inibitori ( p < 0,001 ).

Il rate ratio ( rapporto tra tassi ) riguardo ai ricoveri ospedalieri, confrontando i pazienti del gruppo Ace inibitori con i pazienti che non ricevevano Ace inibitori, è stato 0,14 ( p = 0,03 ).

I pazienti trattati con Ace inibitori hanno presentato ad 1 anno un più basso valore di SAPD.

Secondo gli Autori, l’impiego nel lungo periodo degli Ace inibitori facilita la defibrillazione elettrica nei pazienti con fibrillazione atriale persistente.

La riduzione da parte degli Ace inibitori della SAPD indica anche un miglioramento del substrato aritmogenico.( Xagena2004 )


Zaman AG et al, Am Heart J 2004; 147: 823-827


Cardio2004 Farma2004


Indietro

Altri articoli

Riociguat ( Adempas ) e gli inibitori della fosfodiesterasi-5 ( inibitori PDE5; PDE5i ), approvati per il trattamento dell'ipertensione arteriosa...


L'ingresso del virus SARS-CoV-2 nelle cellule umane dipende dall'enzima di conversione dell'angiotensina 2 ( ACE2 ), che può essere sovraregolato...


Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina ( SSRI ) sono ampiamente impiegati per trattare la depressione post-ictus, ma sono...


L'Agenzia europea per i medicinali ( EMA ) è a conoscenza delle recenti notizie diffuse dai media e delle pubblicazioni...


L’inibitore mTOR Everolimus ( Afinitor ) è mirato contro segnali aberranti attraverso la via PI3K / AKT / mTOR, un...


In un confronto tra inibitori del sistema renina-angiotensina utilizzati per il trattamento dei pazienti con diabete mellito e infarto miocardico...


L'aderenza alla terapia con inibitori dell'aromatasi per il cancro mammario in stadio iniziale è limitata dai sintomi muscoloscheletrici associati agli...


In una recensione pubblicata sul Journal of the American College of Cardiology ( JACC ), quattro Esperti hanno dichiarato che...


Tra gli adolescenti con diabete di tipo 1, un rapido aumento dell'escrezione di albumina durante la pubertà precede lo sviluppo...


I pazienti con artrite reumatoide presentano un più alto rischio di fratture osteoporotiche se prendono oppiacei o inibitori selettivi del...